
Bagagli smarriti: cosa serve per farsi risarcire
usano conseguenze che rischiano davvero di tramutare le ferie in operazioni estremamente snervanti. Tra le molte cose che potrebbero andare storte c’è anche la possibilità che la compagnia aerea smarrisca la vostra valigia, dove prima di partire eravate miracolosamente riusciti ad infilare tutto ciò che vi serviva per i vostriRead More

L’overbooking aereo è una pratica legale?
È capitato sicuramente a tutti di sentir parlare di overbooking aereo e, specialmente d’estate, forse a qualcuno è persino toccato restare a terra perché la compagnia aerea con cui dovevano volare aveva venduto più biglietti rispetto agli effettivi posti a sedere a disposizione. Ma la pratica dell’overbooking aereo è legale?Read More

Morte del copilota e volo cancellato: è circostanza eccezionale?
Cosa succede se poco prima della partenza di un volo muore il copilota? Se la prima cosa che ti viene in mente è che il volo venga cancellato ti consiglio di leggere questo articolo per essere sicuro che, in futuro, se dovessi vivere una situazione simile tu sappia quali sonoRead More

Danno da vacanza rovinata: passare le ferie serene è un diritto
Con il passare degli anni anche la giurisprudenza attribuisce sempre più importanza alle ferie e alla serenità – soprattutto mentale – che queste sono in grado di garantire ai viaggiatori. Nonostante l’estate sia ancora lontana sono già molti i lavoratori che si aggrappano al pensiero del relax e che hannoRead More

Viaggi in treno: Trenitalia può ordinare il pagamento della multa
A chi non è mai capitato di prendere un treno di Trenitalia per spostarsi da una parte all’altra della propria regione o per raggiungere una meta estiva? Specialmente tra i giovani che sperimentano le prime vacanze in solitaria l’avventura inizia proprio sui vagoni di un treno. Del resto, è conRead More

Volo cancellato e concerto perso: la compagnia aerea deve risarcire
Negli scorsi mesi i ritardi e le cancellazioni dei voli aerei hanno purtroppo rovinato le vacanze a moltissimi viaggiatori, che non sono potuti partire o si sono visti costretti a modificare i propri itinerari di viaggio adattandoli alle nuove tempistiche. Ma se c’è chi ha “solo” perso una giornata diRead More

Turista cade in un museo, chi paga?
Capita a tutti di inciampare nel laccio delle scarpe, in una buca o in un gradino e fare un ruzzolone a terra. Se va bene, basta rialzarsi e sperare che nessuno abbia visto il capitombolo appena fatto. Se va male, si riportano lesioni più o meno importanti che andranno curate.Read More

AirTag in aereo, si possono usare?
Questa estate una coppia di amici dopo un lungo volo si è trovata nella spiacevole situazione di scoprire che i bagagli, a differenza loro, non erano giunti a destinazione. La compagnia aerea non aveva idea di dove fossero e la disperazione ha avuto la meglio su di loro fino aRead More

Caduta sulle scale dell’aereo, chi paga?
Quante volte ci è capitato, magari perché distratto dal cellulare o abbagliato dal sole, di inciampare durante una passeggiata e cadere rovinosamente a terra? Se a volte, in casi simili, la colpa può essere imputata esclusivamente a noi, altre volte è possibile che la caduta sia dovuta a responsabilità altrui.Read More