Annullamento viaggio causa malattia: quando spetta il risarcimento
Ti è capitato di sentirti male e di non poter partire per il viaggio prenotato da tempo e ora ti chiedi se ti spetti almeno una parte del risarcimento del prezzo già pagato? La risposta la danno la Corte di Cassazione italiana e la Corte di giustizia dell’Unione Europea.
Web scraping: come influenza la prenotazione dei nostri viaggi
Ti è mai successo di cercare un volo online, fantasticando su un possibile futuro viaggio, e di venire poi tartassato da pubblicità e immagini di siti che ti reindirizzano proprio verso la destinazione che avevi cercato? Sicuramente sì, a meno che tu non abbia navigato in incognito. Forse non loRead More
Viaggiare sicuri all’estero: la novità del Ministero degli esteri
Per chi viaggia all’estero è stata lanciata un’importante novità dal ministero degli Esteri: un’app costantemente aggiornata per ricevere tutte le informazioni sul paese di destinazione del viaggio.
Viaggi all’estero figli separati: cosa fare se l’altro genitore si oppone
In questi ultimi anni tra gli italiani i viaggi all’estero stanno letteralmente spopolando. Un po’ perché il nostro popolo è sempre stato giramondo, nomade e sempre alla scoperta. Un altro po’, invece, perché in Italia specialmente d’estate i prezzi stanno aumentando esponenzialmente, tanto che ci sono famiglie che, conti allaRead More
Treno in ritardo: quando spetta il risarcimento da danno esistenziale
Ti è mai capitato di mancare un appuntamento a causa del ritardo di un treno? Magari quel treno che doveva portarti in aeroporto per prendere il volo per il viaggio che stavi aspettando da tutta la vita, o magari semplicemente un treno che ti avrebbe portato ad un colloquio diRead More
Contanti in valigia: quanti posso portarne?
Finalmente sei riuscito a prenotare quel viaggio all’estero che aspettavi da tanto, ma informandoti un po’ hai scoperto che il cambio euro/valuta locale non è affatto vantaggioso se fatto sul posto, così decidi di portarti avanti e di cambiare i contanti direttamente in Italia, portandotene un po’ in valigia. MaRead More
Bagagli smarriti: cosa serve per farsi risarcire
usano conseguenze che rischiano davvero di tramutare le ferie in operazioni estremamente snervanti. Tra le molte cose che potrebbero andare storte c’è anche la possibilità che la compagnia aerea smarrisca la vostra valigia, dove prima di partire eravate miracolosamente riusciti ad infilare tutto ciò che vi serviva per i vostriRead More
L’overbooking aereo è una pratica legale?
È capitato sicuramente a tutti di sentir parlare di overbooking aereo e, specialmente d’estate, forse a qualcuno è persino toccato restare a terra perché la compagnia aerea con cui dovevano volare aveva venduto più biglietti rispetto agli effettivi posti a sedere a disposizione. Ma la pratica dell’overbooking aereo è legale?Read More
Morte del copilota e volo cancellato: è circostanza eccezionale?
Cosa succede se poco prima della partenza di un volo muore il copilota? Se la prima cosa che ti viene in mente è che il volo venga cancellato ti consiglio di leggere questo articolo per essere sicuro che, in futuro, se dovessi vivere una situazione simile tu sappia quali sonoRead More
Danno da vacanza rovinata: passare le ferie serene è un diritto
Con il passare degli anni anche la giurisprudenza attribuisce sempre più importanza alle ferie e alla serenità – soprattutto mentale – che queste sono in grado di garantire ai viaggiatori. Nonostante l’estate sia ancora lontana sono già molti i lavoratori che si aggrappano al pensiero del relax e che hannoRead More